Blue Flower

Una realtà sempre nuova

Sabato 23 marzo opening dalle 18.30

La personale di Simona Sarti Una realtà sempre nuova si svolgerà dal 23 marzo al 9 aprile 2013 nello spazio espositivo di Via Monte Giordano 59 a Roma. L’intuizione di un processo che attraverso i viaggi dell’inconscio e del tempo visualizza analogie e realtà sempre nuove… L’esposizione è allestita in tre sale contigue per creare momenti temporali diversi: la ruggine del tempo elaborata nella prima sala con moduli che si ripetono, a cui segue la tuffatrice di sogni nel vortice dei colori ed infine visioni bilaterali: spartito pittorico e suoni di colore. Una intuizione fatta di forme concrete che generano sogni e memoria, dove la direzione futura è nello stesso tempo retrospettiva e l’improvvisazione diviene un prevedere dell’immaginario.

Interverranno il Consigliere del Comune di Roma Paolo Masini, la Storica dell'Arte Floriana Mauro, il Direttore di Paese Sera Enrico Fontana, il Consigliere del Comune di Tolfa Cristiano Dionisi.

23 marzo - 9 aprile 2013 Roma, via di Monte Giordano, 59

Presentazione di Floriana Mauro
Articolo su www.paesesera.it

Foto e Video

Link: www.ultimissimominuto.com, http://comuni.360gradi-lazio.it, www.teleagenda.it, www.unevento.it, www.exibart.com, www.lobodilattice.com, facebook.com/montegiordano59, facebook.com/Artital, www.equorete.net, www.hotelsinroma.net, www.viagginrete-it.it, www.artisti-contemporanei.it, www.tribenet.it, www.controluce.it, www.paesesera.it

Uno dopo l'altro

Dal 5 al 18 ottobre

Sabato 5 ottobre alle ore 18,00 a Roma in Via di Montegiordano, 59 in occasione della Nona Giornata del Contemporaneo, l’Associazione Culturale “Movimento Artisti Arte per” presenta l’evento multimediale Unodopol'altro. Una lunga installazione formata dalle opere di vari artisti italiani e stranieri che, per dare un’unica identità a tante voci, avranno in comune le dimensioni delle opere e la realizzazione obbligatoriamente in bianco e nero. Durante la serata inaugurale musiche soul e interpretazioni poetiche in atmosfera.

Interverrà all’inaugurazione la Storica dell’Arte Floriana Mauro
Performance musicale del Maestro Gabriele Pistilli (Sax)

Artisti partecipanti: Luca Baseggio, Maria Rita Bertucccelli, Carla Cantatore, Tommaso Cascella, Norberto Cenci, Laura De Carli, Guido dell’Antonio, Eleonora Del Brocco, Stefania Di Lino, Yang Dongbai, Giovanna Gandini , Marzia Gandini, Adriano Gentili, Jonathan Hynd, Alessandro Kokocinski, Liu Manwen, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Anna Romanello, Marialuisa Ricciuti, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Serge Ubertì, Yuki Young, Kan Yuan, Zhou Zhiwei, Francesco Zurlini

comunicato, volantino, presentazione di Floriana Mauro

catalogo e foto

su : video inaugurazione di V. Rizzi e video catalogo

link: www.amaci.org, www.oggiroma.it, www.exibart.com, www.unevento.it

Velato e Rivelato 2014

Inaugurazione 22 maggio
ore 19.00 - LE JARDIN 489
via Flaminia Vecchia 489

Artisti partecipanti: Carla Cantatore, Norberto Cenci, Eleonora Del Brocco, Stefania Di Lino, Giovanna Gandini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Maria Luisa Ricciuti, Simona Sarti

Velato e Rivelato - Varco

Inaugurazione 1 Aprile ore 19,00 presso VARCO

“Velato e Rivelato” è una installazione a cura di Arte Altra. Immagini stampate su delle vele, riempiranno tutto lo spazio della galleria. I visitatori saranno immersi in uno spazio lieve dove immagini, vento, aria, acqua e fuoco saranno mescolate ai suoni associati ad ogni vela-immagine.
La coreografia di immagini danzanti creano un suggestivo paesaggio emotivo, metafora di viaggi, di vita, di percorsi, di orizzonti, di mete, di vuoti e di distanze.
Un universo mozzafiato ed entropico sempre in movimento.

Performance di Daniele Bragaglia e Fiammetta D'Arienzo

L'installazione è visitabile dal 1 Aprile al 13 Aprile
presso VARCO Pigneto via Fanfulla da Lodi 1/C

foto

link: www.wherevent.com, www.ignorarte.com, www.unfoldingroma.com, www.agrpress.it, trova-eventi.it

Velato e Rivelato ai Fori Imperiali

La mobilità nell'area del Colosseo, permette alla città di poter respirare nuovamente e di potersi immergere senza disturbi in questa area archeologica tra le più belle al mondo, dando così agli gli abitanti e gli stranieri una nuova immagine. Per questo in occasione di "Festa ai Fori" indetta da Legambiente nei giornate del 14 e 15 settembre 2013 con il fine di ribadire il concetto di portare a compimento il progetto di pedonalizzazione.
L'Associazione "Movimento Artisti Arte per" che da anni si occupa di problemi che riguardano il sociale e che ha condiviso con Legambiente negli anni tante battaglie intende proporre una installazione dal titolo "Velato e rivelato". Per capire così come l'importanza di ciò che abbiamo davanti agli occhi non sia qualcosa di scontato ma un patrimonio da riscoprire. Sulla parola velato e rivelato per ciò che riguarda il suo simbolismo, c'è un doppio significato di "velato per la seconda volta" o di svelamento di un segreto. Le vele rappresentano lo stato di libertà verso cui ognuno di noi può andare, a contemporaneamente ne portano il segno dell'artista che si fa messaggero.
L'etimo di rivelato è secernere da secretum. Quindi l'intento degli artisti è di comunicare e far comunicare. Inoltre la base composta ri-velato in termine nella lingua pali è satipatthana è generalmente tradotto come "Le quattro basi della consapevolezza", o sorgere degli oggetti fisici. Il corpo, le sensazioni, gli stati di coscienza, gli oggetti della mente, così vengono definiti questi stati. Noi speriamo di aver semplicemente trasmesso con questa installazione emozioni tramite l'arte. Una maniera di proporre un percorso espositivo, dove le identità culturali di ognuno si esprimono attraverso l'immaginario collettivo. I nove artisti che hanno realizzato le opere Carla Cantatore, Norberto Cenci, Eleonora Del Brocco, Stefania Di Lino, Giovanna Gandini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Maria Luisa Ricciuti e Simona Sarti

Foto, volantino
l