Blue Flower

Pace, pace, pace...

1 -3 agosto 2025 TolfArte

Pace, pace, pace...
È il titolo dell’installazione ideata dalle artiste Alessandra Degni e Simona Sarti (in arte DESART2) in collaborazione con l’Associazione Culturale “Associazione Arte altra, per il Festival  di TolfArte 2025. Una ricerca non solo per un invito alla riflessione, ma un modo di comunicare tramite l'arte, un messaggio di Pace. I teli verranno posti sul corso principale e le persone presenti al Festival saranno invitate a mettere in una cassetta che troveranno a metà percorso, una loro frase a favore dei diritti umani e della Pace. I singoli foglietti, in seguito, saranno raccolti per diventare parte di una installazione sulle tematiche emerse.
Inaugurazione 1 agosto 2025 presso il chiostro di Palazzo Buttaoni alla presenza della Sindaca Stefania Bentivoglio, di Fabio Alberti (Un Ponte Per) e di Simona Sarti e Alessandra Degni (ideatrici del progetto)
ARTISTI: Silvia Agostini, Isabella Angelini, Federico Arresto, Elena Bogdan, Aurelio Cannatà, Laura Cecilia , Norberto Cenci, Anna Colaiacovo, Alessandra Degni e Simona Sarti, Marco Delli Veneri,  Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Felice Leonardi, Silvana Leonardi, Marina Mannoni, Brunella Martucci, Sonia Mazzoli e Mariana Pinte, Luisa Mazzullo, Claudia Melotti, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Ginevra Diletta Tonini Masella, Caterina Vitellozzi, i ragazzi dell’Alberoblu ODC
Inaugurazione: 1 agosto ore 19.00 Palazzo Buttaoni
Interverranno la Sindaca di Tolfa Stefania Bentivoglio, Fabio Alberti (Un Ponte Per), Alessandra Degni e Simona Sarti (ideatrici del progetto)

link: www.civonline.it, www.terzobinario.it, www.romatoday.it, www.laprovinciacv.it

foto

Note di Pace

18-20 luglio

“Note di Pace” è il nuovo progetto artistico ideato e realizzato per il sotto palco di Tolfa Jazz Festival 2025 da Alessandra Degni e Simona Sarti (in arte DESART2). Un’armonia visiva attraverso i codici “creare e comunicare”. Questo è il leitmotiv, che le artiste nella loro coopera hanno messo alla base del pensiero iniziale e della ricerca progettuale per la realizzazione dell’installazione. Un accordo perfetto tra musica e arte, una sintesi che contiene in sé tanti valori trasmessi attraverso l’estro e la tecnica. Una serie di segni che si armonizzano tra di loro per costruire una prospettiva attiva tra le relazioni personali e che promuovono un dialogo, tra musica, grafica e spettatore.

link: www.lifefactorymag.it

foto

20x20 - Femmina

6 - 22 giugno 2025
Presenti a 20x20 - Femmina
con la coopera di Alessandra Degni e Simona Sarti.
Inaugurazione giorno 6 giugno alle 18,30 per il vernissage della mostra internazionale del piccolo formato La 20x20 a cura di Giovanna Donnarumma & Gennaro Ippolito a Lineadarte-Officina Creativa via San Paolo ai tribunali 31 - Napoli.

 

Segni, parole e musica per Gaza

Venerdì 27 giugno 2025
Teatro Porta Portese dalle ore 18.00 alle 21.30
Presenti con la coopera di mail art
Titolo: Oltre ogni confine

foto

 

Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo

Il giorno 18 giugno 2025, alle ore 17.00, presso la sede dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti alla presenza dell’Assessora Sabrina Alfonsi e delle ideatrici del progetto Alessandra Degni e Simona Sarti, si inaugura la prima sezione: “Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza” della mostra “Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo”.
Un progetto che nasce in occasione dell'80° anno della fondazione della FAO.
La carenza di cibo continua ancora oggi a mietere vittime in molte aree del mondo.
Il progetto si sviluppa intorno all'argomento dell'alimentazione, per creare momenti di riflessione e sensibilizzare lo spettatore.
Il rispetto per la natura è alla base del nostro vivere sano.
Attraverso il cibo, possiamo scoprire nuove culture, imparare nuove tradizioni e creare legami significativi con persone provenienti da contesti diversi dal nostro.
La mostra, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Associazione Arte altra", avrà durata annuale e sarà composta da opere collocate all’interno degli uffici dell'Assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti e da installazioni collocate all’esterno.
L' esposizione prevede un percorso diviso in 4 fasi:
• Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
• Alimentazione
• Conservazione
• Scarti e spreco
ARTISTI:
Silvia Agostini, Bruno Aller, Isabella Angelini, Aurelio Cannatà, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, (Alessandra Degni - Simona Sarti) DESART2, Antonio Esposito, Marisa Facchinetti, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Metello Iacobini, Felice Leonardi, Silvana Leonardi, Federica Lesti, Brunella Martucci, Luisa Mazzullo, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Ginevra Diletta Tonini Masella, Caterina Vitellozzi.
18 giugno – 19 settembre 2025

video di UnfoldingRoma

foto

link: www.laprovinciacv.it, www.comunicati-stampa.net