Premio Art Paris 2015 - seconda edizione
Dal 12 al 18 Gennaio, presso "Le Coupe Gorge" Parigi - zona Louvre
L'Accademia della Nike assegna il "Premio Art Paris 2015"
Premiazione lunedì 12 gennaio ore 13,30
link: www.canosaweb.it
Dal 12 al 18 Gennaio, presso "Le Coupe Gorge" Parigi - zona Louvre
L'Accademia della Nike assegna il "Premio Art Paris 2015"
Premiazione lunedì 12 gennaio ore 13,30
link: www.canosaweb.it
da sabato 13 dicembre al 6 gennaio
inaugurazione sabato 13 dicembre 2014 ore 16,00 Stazione di Ottavia - Roma
L'arte racconta...”Il pappagallo miracoloso” è il titolo della mostra che da sabato 13 dicembre al 6 gennaio, presso la Stazione di Ottavia, darà il via al periodo di festività natalizie. Più di 20 artisti presenti e la collaborazione di alunni di due scuole che, con le loro opere, hanno interpretato una storia di fantasia. L' inaugurazione dell'evento, alle ore 16,00, avverrà alla presenza dell'Assessore alla Cultura Marco Della Porta e di Stefania Fabri, autrice della favola e la partecipazione di Claudio Capecelatro e Eugenia Serafini.
29 novembre - 29 dicembre 2014
inaugurazione 29 novembre ore 18:00
museo giannini, via oberdan n° 13 - latina
Ottantadue 82 Artisti x 82 anni - l'arte dello scambio
premio SERGIO BAN - III edizione
La BIENNALE DI ARTE CONTEMPORANEA CITTA’ DI LATINA
Nasce da un’idea dell’artista Giuliana BOCCONCELLO per celebrare la data di fondazione della Città di Latina.
La manifestazione vuole offrire una nuova opportunità per valorizzare e promuovere l’arte e la cultura contemporanea in tutte le sue espressioni proprio a Latina – città del Novecento –
che nella contemporaneità ha un suo tratto distintivo fin dalla sua progettazione: dall’urbanistica al tessuto urbano, dall’architettura residenziale ai suoi monumenti storici.
Fin dalla sua prima edizione, la BIENNALE è stata concepita come un luogo comune, aperto e partecipato dove l’arte penetra nella collettività integrandosi ed elimina ogni differenza.
Il principio della Biennale è riflettere sul significato dei termini DIVERSITA', INTEGRAZIONE, SOLIDARIETA' rileggendoli in chiave nuova.
Il diverso non è solo chi ha un handicap o non fa parte di un gruppo consolidato, ma chi ha un'idea nuova, apparentemente folle, visionaria, straordinaria.
L'integrazione non è solo fusione tra diversi gruppi etnici ma completamento, è ciò che colma, perfezionandola, una mancanza.
La solidarietà è un termine assai concreto: non è solo fratellanza verso chi ha bisogno di aiuto perché debole o indifeso, ma adesione responsabile ad opinioni, idee, progetti anche forti e rischiosi.
Inaugurazione giovedi 29 novembre ore 18
Galleria “Arte e Pensieri” Via Ostilia 3a Roma
Finissage 28 novembre ore 17,00 -19,00
Stazione di Ottavia - Via della Stazione di Ottavia, 73 Roma
Arte Differenziata prorogata fino al 28.11.2014 In occasione della proroga avuta per il successo dell'evento, chiudiamo la mostra con dei lavori aggiuntivi in esposizione degli alunni della sezione verde della Scuola dell'infanzia "Camilla Ravera".
Un grazie davvero a tutti, al territorio di questa periferia che si sta dimostrando davvero tanto attiva e ricettiva a chi è venuto a vederla a chi ha partecipato e aiutato alla realizzazione a RFI e al Municipio XIV nella persona dell'Assessore Marco Della Porta, agli artisti. Di seguito delle foto delle opere dei bambini. Quando davvero l'unione fa la forza.
dall'8 al 21 novembre ore 17,30 – 19,30 aperto martedì e venerdì e su appuntamento
Stazione di Ottavia - Via della Stazione di Ottavia, 73 Roma
Inaugurazione 8 novembre ore 17,00
interverrà l'assessore alla cultura municipio XIV Marco Della Porta, la curatrice Simona Sarti, Floriana Mauro.
Artisti partecipanti: Maria Bracaloni, Carla Cantatore, Norberto Cenci, Eleonora Del Brocco, Giovanna Gandini, Paolo Lazzari, Paolo Andrea Pandolfi, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Itto, Marialuisa Ricciuti, Simona Sarti, Giammarco Scaparro.
Con la partecipazione di Daniele Bragaglia e Fiammetta D'Arienzo
link: www.e-motiva.it, www.teleagenda.it, www.oggiroma.it