Blue Flower

Alimentarsi con l'Arte Contemporanea

Il 23 luglio 2022 alle ore 17.00 presso il Polo Culturale - Museo Civico Archeologico di Tolfa, alla presenza della Sindaca Stefania Bentivoglio, della Assessora Tomasa Pala, della Direttrice Artistica e ideatrice del progetto Simona Sarti, si inaugura la mostra "Alimentarsi con l'Arte Contemporanea"
L'arte nei secoli ha sempre avuto un ruolo fondamentale di testimonianza dell'evolversi della società; ma, attraverso gli artisti che si sono espressi, svolge anche una funzione di prezioso raccoglitore di emozioni che, nella quotidianità, amalgama i sentimenti, con cui traccia percorsi intimi facendo evolvere il pensiero verso una sensibilità "colta"...
In questa esposizione gli artisti useranno come modulo comune, un mezzo tradizionale che si usa in cucina per il processo di trasformazione del cibo: la pentola. Un mezzo arcaico fulcro della tradizione domestica e magica (pentolaccia, pentola d'oro, pentola magica), facilitatore di trasformazioni chimico-fisiche. Un oggetto simbolo messo a disposizione di ogni partecipante, per preparare un nutrimento dell’anima, per alimentare la propria sensibilità, per elaborare e assimilare, giorno dopo giorno, l'arte del nostro tempo. Un alimento unico e prezioso, un'opera d’arte contemporanea. Alla fine del percorso il visitatore non potrà che uscirne arricchito, stimolato da tanti assaggi culturali, più ricco nella sua alimentazione al bello, più affamato di sapere.
Artisti: Silvia Agostini, Isabella Angelini, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Antonio Esposito, Giovanna Gandini, Metello Iacobini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Ginevra Tonini Masella
Storica dell'Arte: Floriana Mauro
Testo critico di Floriana Mauro ...leggi tutto

foto

ARTEIN2

ARTEIN2
 
Gli artisti Simona Sarti e Michel Patrin creano all'interno della location "La Barcheria"  un dialogo artistico e un connubbio con la natura circostante , nel ripetto dell'ambiente

Tempo

11-28 giugno 2022

Esposizione d'arte collettiva presso GARD - Galleria Arta Roma Design
Inaugurazione sabato 11 giugno dalle ore 17:00

         

Ars Maris

8-10 giugno

Ars Maris del Festivalmar 2022 mostra itinerante sui problemi legati ai cambiamenti climatici, di Worldrise, associazione Onlus che si occupa di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino.
link: worldrise.org/Festivalmar, worldrise.org/Ars_Maris
Dona la opera

Gira l'arte gira

27 maggio ore 21,30
Una serie di installazioni che che vogliono promuovere l'arte in un luogo non convenzionale
Magnolia Lounge
Una serie di installazioni che che vogliono promuovere l'arte in un luogo non convenzionale. Nate da un'idea dell'artista Simona Sarti in collaborazione com l'Associazione Culturale "Associazione Arte altra" che è anche la promotrice dell'evento stesso.
Gira l'Arte gira è composta da
Posti ad Arte: dischi artistici
Sunicalinea - Banner atistici
Sferacolore - palline da tennis trasformate e accorpate in un'unica installazione
Artisti: Silvia Agostini, Isabella Angelini, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Antonio Esposito, Simone Fichera, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Florian Heymann Guglielmi, Metello Iacobini, Biagio La Cagnina, Roberto Lucifero, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Ginevra Diletta Tonini Masella, Caterina Vitellozzi Storica dell'Arte: Floriana Mauro

video: UrMagRoma

foto